La mappa delle stele
Esplora il Bosco
La mappa delle stele
Come specificato nelle Avvertenze in calce alla pianta del “Bosco”, le stele delle “Penne Mozze” sono collocate in 6 settori, contraddistinti da sei colori diversi, e precisamente:
il settore ARANCIO per i Caduti nella campagna di Adua, 1896
il settore ROSA per i Caduti nella campagna di Libia, 1911-12
il settore GIALLO per i Caduti nella guerra 1915-18
il settore VIOLA per i Caduti nella conquista dell’Africa Orientale 1935-36
il settore VERDE per i Caduti nella guerra 1940-45
il settore AZZURRO per i deceduti in servizio e per cause di servizio
All’interno di due di questi settori, e precisamente nel settore GIALLO (1915-18) e nel settore VERDE (1940-45), le stele sono raggruppate, in ordine progressivo alfabetico, per Comune di nascita dei Caduti.
Il “Bosco”, inoltre, è attraversato in senso longitudinale e in senso trasversale da una serie di sentieri, dedicati alle Medaglie d’Oro Alpine Trevigiane ed indicati sia sulla pianta sia sul terreno, che consentono al visitatore di raggiungere ogni parte del “Bosco” e, in particolare, di individuare e di scegliere sulla pianta l’itinerario più adatto.
